Come riutilizzare le calze

Tante idee divertenti per dar loro una seconda vita!
Calze spaiate, rotte o divenute troppo piccole: chi di noi non si è mai ritrovato, dopo aver fatto il bucato, con un calzino in meno?
Uno dei due calzini, infatti, è misteriosamente sparito… Ma non solo, con il tempo anche le migliori calze sono destinate a usurarsi.
La domanda quindi sorge spontanea, cosa possiamo farne?
Sicuramente, prima di decidere di gettarle via, possiamo pensare a delle idee per riciclare le calze e allungarne il ciclo di vita.
In questo articolo, ti vogliamo suggerire tante idee divertenti, fai da te.
Potrai divertirti a creare oggetti per la casa, per il tuo benessere oppure per i tuoi animali domestici.
Idee da realizzare con i tuoi amici, la famiglia, per organizzare delle attività con i bambini.
PROVIAMO A RIPARALE?
Le tue Calze GM sono progettate per resistere nel tempo, se accidentalmente dovessero rompersi non gettarle nella spazzatura, perché è molto probabile che si possano riparare. Se non lo puoi fare tu, lo faremo noi gratuitamente. Scrivici una mail a info@calzegm.com allegando la fotografia della calza nel punto della sua rottura, poi potrai spedirci, a mezzo posta, la calza in una busta. Ve la restituiremo rammendata!
REALIZZA GUANTI SENZA DITA
Calzini irrimediabilmente compromessi ? Prova a realizzare un paio di guanti. Per farlo crea un buco su un tallone e taglia la zona del calzino destinata alle dita. Infila, poi, il pollice nel buco del tallone e le dita nell’altro buco. Più le calze saranno fashion e spiritose, più lo saranno i tuoi futuri guanti, ideali per la primavera e l’autunno. Possono diventare anche semplici scalda polsi o scaldamuscoli, se si taglierà il piede con tutto il tallone.
PULIRE LE SCARPE
Lo sapevi che le calze di lana e di cotone sono perfette per spolverare le scarpe o gli oggetti di cuoio? Infila il calzino sulla mano e inizia a rimuovere la polvere dalle tue scarpe, ad esempio quelle da trekking o gli scarponi o gli stivaletti invernali. Poi con un altro calzino potrai applicare la crema nutriente e dopo 5 minuti lucidarle bene con un lembo pulito. Fallo per le scarpe invernali prima di riporle per il cambio stagione, così le ritroverai ben conservate per i futuri usi.
FERMAPORTE E FERMACARTE
Questa idea è la più semplice da realizzare. Basterà prendere un calzino spaiato e infilarci dentro un sasso dalle forme regolari e spingerlo fino in fondo, tagliare “la gamba” e cucire i lembi rimasti. Naturalmente non buttate via quello che avanza perché ora ti spieghiamo come riusarlo: con la “gamba” del calzino, tagliata a fette circolari, potrai infatti realizzare un elastico per capelli oppure una fascia per la testa.
PUPAZZI PER I BAMBINI
Infila la tua mano all’interno di un calzino e disegna occhi e bocca all’altezza adeguata. Potrai anche incollare o cucire occhi fatti di bottoni, aggiungere capelli, cravatte… tutto quello che ti suggerisce la fantasia. Sono delle perfette marionette a costo zero!
Se hai davvero tantissimi calzini super colorati, potrai creare anche un Serpente paraspifferi. Basterà tagliare i calzini alle estremità, cucirli tra loro ed imbottirli con dell’ovatta ricavata magari da cuscini che non utilizzate più!
CREA UNA COPERTURA TERMICA PER BOTTIGLIE
Per questo passaggio è necessario un calzino lungo di lana. Taglia tutta la parte superiore del calzino, infilala su una bottiglia per mantenerla fresca ed isolata. Un calzino più corto può essere usato per tazze e lattine!
Per lo smaltimento della calza a fine vita, leggi le disposizioni per la raccolta differenziata degli indumenti del tuo Comune.